Vela

Sguardo all’orizzonte

Tra arte marinaresca e capacità di manovra saper gestire una barca a vela è uno sport che richiede abilità fisica e capacità di ragionamento. Che si pratichi per competizione o per hobby, ogni velista porta con sé un bagaglio di conoscenza ed emozione che lo rendono, insieme al suo mezzo, protagonista indiscusso del suo viaggio. Che il ruolo del velista sia a poppa o a prua, egli si ritrova sempre a fare i conti con la forza del vento e l’utilizzo delle vele per poter raggiungere i migliori risultati. In tutto questo movimento, fisico e mentale, la parte più importante sono gli occhi che necessitano, prima di ogni cosa durante questo sport, della giusta attenzione. Ricordare di portare sempre con sè Collisport, il collirio degli sportivi, è regola fondamentale prima di una qualsiasi uscita.

Col vento negli occhi

Vento, sole e salsedine sono gli agenti atmosferici che mettono a dura prova gli occhi del velista; se a tutto questo aggiungiamo anche la componente dello sforzo visivo che ogni velista è tenuto a svolgere capiamo bene perchè in ogni valigetta medica da tenere in barca c’è sempre tra le prime cose un collirio. Cercare di mantenere l’occhio al riparo dalla luce e dalle radiazioni solari (UVA e UVB) in particolar modo per chi pratica vela, è il primo accorgimento da tenere presente; se in più questa necessità si unisce al bisogno di idratare l’occhio per una costante esposizione al vento e all’acqua e ad un confortevole e necessario lavaggio oculare a fine giornata, possiamo fare affidamento su Collisport Aria e Collisport Acqua . Reidratare con il giusto apporto di Acido Ialuronico e saper rendere più confortevole l’uso della nostra vista grazie al potere decongestionante di malva e camomilla è la prima vittoria in barca a vela.