Occhi puntati sulla pista
Nato prima della ruota come mezzo di trasporto, lo sci si è trasformato in sport solo recentemente in Norvegia nel corso del 19° secolo, dove è stata disputata anche la prima gara di questa disciplina. Comprendente diverse categorie lo sci è sempre e comunque uno sport che mette a stretto contatto con la natura e permette di vivere emozioni grazie alle piste innevate e scenari da sogno. Il primo sci club in Italia è nato nel 1900 ed è quello di PonteNossa, precedente addirittura di quello di Torino: nel 1913, insieme a quello di Roma e quello di Milano, fondano la FISI che raggruppa biathlon, carving, freestyle, sci alpino, sci d’erba, sci nordico, snowboard, sci alpinismo, sci di velocità, bob, skeleton e slittino.
Lo sci e la salute degli occhi
Il vento gelido e le basse temperature per lo sci come per tutti gli sport invernali, mettono a dura prova i nostri occhi. È importante praticare sport sulla neve in totale sicurezza e durante le nostre discese o anche nello sci di fondo è fondamentale usare degli accorgimenti che evitino di avere dei fastidi oculari dovuti al clima. La difesa dai raggi ultravioletti, sia di tipo A sia di tipo B, è il primo passo da fare attraverso delle speciali lenti colorate. Resta però fondamentale evitare che bruciore, lacrimazione, arrossamento, prurito e secchezza possano causare congiuntiviti: per questo motivo si può avere bisogno di gocce oculari che lubrifichino, decongestionino e rendano la superficie oculare degli occhi idratata, lasciando spazio solo per godere di panorami mozzafiato. Collisport Aria è una soluzione oftalmica lubrificante e foto protettiva, ideata e prodotta per chi pratica sport all’aperto, continuamente soggetto a stress ossidativo a cause di agenti atmosferici.