La pesca è negli occhi
Da attività svolta a procurarsi cibo la pesca è diventata pratica ricreativa e sportiva. Di acque interne o di mare, la pesca sportiva, a seconda dei casi, vede l’utilizzo di diverse tecniche e diverse attrezzature a seconda di dove e di come si svolga. Concentrazione e pazienza sono due elementi fondamentali in questa attività, che portano anche ad un beneficio per chi la pratica: la concentrazione in questa pratica sportiva dona un grande potere rilassante. Spesso infatti chi si approccia a questa disciplina lo fa per una fuga dallo stress quotidiano, per avere un diretto contatto con la natura e l’aria aperta. Proprio per questo motivo, che sia professionista o alle prime armi, lo sportivo pescatore dovrà sempre fare i conti prima di tutto con i suoi occhi!
Occhio al filo
Rossore, irritazione o bruciore agli occhi sono tutti problemi ai quali un pescatore agonista o amatoriale può andare incontro. Durante una qualsiasi sessione di pesca infatti gli agenti atmosferici come vento, luce e salsedine mettono a dura prova lo sguardo attento del pescatore. Il comportamento continuo e ripetitivo dell’occhio durante questa pratica sportiva di mettere a fuoco un punto determinato crea un bisogno di defaticamento e decongestione oculare che potrà essere risolto con l’applicazione di Collisport, il collirio degli sportivi. Collisport Aria e Collisport Acqua, a seconda che la nostra pesca sia in mare o in acque interne, notturna o diurna. I colliri Collisport possono essere utilizzati senza difficoltà grazie all’innovativa tecnologia ODS di cui sono dotati, regalando sollievo e lubrificazione in qualsiasi momento i nostri occhi subiscano uno stress, durante e dopo una pescata.