Abilità tecnica prima delle doti atletiche
Il Motociclismo è considerato uno sport in cui l’abilità tecnica prevale sulle doti atletiche e, ai fini del risultato, grande importanza giocano le caratteristiche genetiche e l’allenamento dell’atleta. Sport individuale, il Motociclismo si divide in varie specialità: velocità, motocross, enduro, trial e speedway.
Questa disciplina e passione sportiva affonda le sue radici in Inghilterra, dove si disputò la prima gara nel 1897: da quel momento in poi comincia l’epopea dei centauri e a Torino nasce il primo Moto Club d’Italia di cui proprio quest’anno corre il centenario. Nel 1933 diverrà FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA: da quel momento in poi la passione ingegneristica, meccanica e piloti renderanno l’Italia in brevissimo tempo la prima nazione al mondo in campo motociclistico.
Uno sguardo panoramico
L’occhio del motociclista, amatoriale o professionista, è abituato a notare gli imprevisti. Nella coordinazione motoria tra braccia e gambe necessarie per restare in sella, ruolo fondamentale è svolto dalla vista: bisogna riuscire ad attivare contemporaneamente in modo veloce la visione periferica e il cambio di messa a fuoco. Un’attenta analisi oculare è necessaria per qualsiasi centauro che deve proteggere e idratare i propri occhi da vento, sudore e agenti atmosferici prima ancora che per un comfort oculare, per garantirsi soprattutto sicurezza sulle due ruote. Collisport Terra è un valido alleato, offre il massimo comfort ai tuoi occhi e garantisce la lubrificazione che manca all’occhio del motociclista che invece delle normali 8 volte in cui viene chiuso e aperto al minuto si chiude al massimo due volte. Pratico e comodo, si può tenere anche in tasca ed è utile da usare prima e dopo competizioni sportive o passeggiate panoramiche in sella alla propria moto.