Image
Non disponibile
Image
Non disponibile
Image
Non disponibile
Image
Non disponibile

Kite Surfing

Occhio ai venti

Vento costante e abbondanza di litorale hanno fatto si che in molte zone d’Italia ci si appassionasse al Kite Surfing. Questo sport nato nel 1999 e amministrato dalla IKA a livello internazionale ha avuto così tanto successo in questo ventennio da essersi conquistato la presenza ai giochi olimpici di Parigi 2024. Per questo evento la suspence è forte sia per gli appassionati di questa giovane disciplina sportiva sia per chi ha già chiaro lo spettacolo televisivo che essa potrà offrire. Il Kitesurf, Kitesurfing o Kiteboarding, è uno sport che consiste nel planare con una tavola sull’acqua sfruttando il vento e manovrando la tavola tramite un grande aquilone. È uno sport adatto a tutte le età con grande beneficio a livello fisico perchè richiede l’impiego di tutti i muscoli del corpo e a livello psicologico perchè, di facile acquisizione, dona una ricompensa inaspettata. Una cosa però molto importante nell’apprendimento di questo sport è seguire dei corsi per iniziare, elemento fondamentale per non arrecare danni a se stessi e agli altri.

Con le onde negli occhi

Per riuscire a provare l’emozione forte di staccarsi dall’acqua e planare sulle onde occorre precisione e necessità di controllo simultaneo su tavola e vela. Lo sguardo del kiter è sempre fisso su questi due elementi e chi pratica questo sport patisce per parecchie ore luce, vento e acqua salata negli occhi. Il kiter conosce bene lo stress al quale sottopone il suo sguardo durante la sessione sportiva e un fastidio prolungato potrebbe rivelarsi responsabile di un mancato divertimento. Per rendere più serena la propria prestazione sportiva ogni appassionato di Kite Surfing potrà utilizzare Collisport, il collirio degli sportivi: nella sua versione Collisport Aria prima dell’attività renderà più protetta e lubrificata la propria superficie oculare e Collisport Acqua a fine attività, attenuerà i fastidi e ristabilirà la corretta idratazione dell’occhio.