Gli europei di calcio

Un’occhiata al primo torneo itinerante

UEFA EURO: il massimo torneo calcistico europeo maschile per la prima volta quest’anno è itinerante. Ci sono molte cose da tenere sott’occhio per questa edizione 2021, così particolare, così carica di aspettative e di forte voglia di ripartenza, iniziata in territorio italiano con l’esordio degli azzurri di Mancini contro la Turchia allo stadio Olimpico di Roma l’11 giugno, si concluderà a Londra presso il Wembley Stadium l’11 luglio. La competizione vede 24 squadre partecipanti suddivise in sei gruppi che arriveranno agli ottavi di finale il 26 giugno.

Vetrina per molti giocatori, tra i soliti nomi famosi gli occhi quest’anno sono puntati anche su atleti che per la prima volta disputano un torneo di così grande importanza: personaggi come Rice, Malen, Doku e Vlasic sono pronti a farsi notare anche nel panorama mondiale. C’è poi chi invece, causa una doppia frattura all’orbita dell’occhio è già stato costretto ad abbandonare la gara – parliamo del belga Castagne – e ancora chi, per incidenti più gravi riceve i nostri auguri di prontissima ripresa: Eriksen. L’unico denominatore comune che lega tutte queste figure calcistiche è il talento che insieme ad una particolare attenzione contro il razzismo è protagonista di questa particolarissima edizione degli Europei di calcio 2021!

Buona Visione

Collisport

Collisport tifa Italia alla Uefa Euro 2021