Occhio alla resistenza
Principiante o esperto di sfide sportive nello sport della corsa ognuno ha l’opportunità di eseguire il tipo di gara più adatta alla propria persona. Vera e propria panacea per la salute fisica e mentale, ogni tipo di corsa – jogging, running, camminata sportiva o nord walking – offre un giusto mantenimento del peso e aiuta a prevenire tutti quei disturbi che conseguono alla mancanza di un sano esercizio fisico.
Previa visita specialistica che attesti la possibilità di poter praticare la corsa serenamente e senza pericoli per il proprio cuore, ogni persona può scegliere di esercitare il tipo di allenamento più adatto alla sua capacità di resistenza, alla sua età e al suo limite fisico, per poter beneficiare di un giusto allenamento muscolare e posturale e raggiungere un benessere psicofisico che questo sport all’aria aperta riesce sempre a regalare!
Sguardo fisso all’obiettivo
Correre oltre che salutare è anche bellissimo se fatto in posti che offrono sicurezza, natura e panorami; per ogni sessione sportiva però, in strada o su sentieri sterrati, spesso una serie di problematiche oculari possono inficiare negativamente sulla prestazione e disturbare inevitabilmente il momento che avevamo deputato a relax personale. Un valido aiuto durante e dopo la corsa è l’utilizzo di Collisport, il collirio degli sportivi, che nella sua particolare formulazione Collisport Terra riesce a dare sollievo e reidratazione contro la secchezza oculare, valido aiuto anche contro la lacrimazione indotta dagli eventi atmosferici durante la sessione.