Image
Non disponibile
Image
Non disponibile
Image
Non disponibile
Image
Non disponibile

Ciclismo

Sport di squadra o sport individuale?

Tra quelli di resistenza il ciclismo è lo sport che tra gli individuali potremmo definire il più collettivo. Questo sport affonda le sue radici in Francia per poi arrivare in Italia circa venti anni dopo, nel 1884. L’Italia insegue la Francia anche nella nascita dei primi Tour, che consacreranno lo sport a disciplina nazionale: il primo Tour de France si corre nel 1903 e il primo Giro d’Italia nel 1910. Su pista o su strada, in mountain bike o ciclocross, il ciclismo porta a gare di velocità individuali, collettive, quotidiane o a tempo. In Italia lo sport del ciclismo ha aiutato a creare un’identità nazionale, diventando protagonista indiscusso di un’epoca d’oro.

Occhio agli occhi in bicicletta!

In bicicletta è sempre necessario proteggere la vista e nelle giornate di pioggia o comunque quando si ritiene opportuno pedalare senza protezione dobbiamo però essere sempre in grado di proteggere e aiutare i nostri occhi contro la lacrimazione e contro la secchezza che inevitabilmente ci potrà colpire durante l’attività fisica. Idratare e proteggere lo sguardo, da agenti atmosferici o da bruciore, da prurito o da secchezza, è il primo pensiero prima di salire in sella al fine di poter essere sempre in grado di dominare il mezzo delle bicicletta per riuscire ad ottenere la migliore prestazione sportiva. Fondamentale per questo è usare il Collisport Terra e il Collisport Aria, che grazie al loro PH neutro e alle formulazioni ricche di sostanze lubrificanti e idratanti renderanno confortevole la nostra performance.