Un’occhiata generale Con arrampicata ci si riferisce ad una giovane disciplina sportiva fondata nel 1987 dalla FASI, FEDERAZIONE ARRAMPICATA SPORTIVA ITALIANA, con la quale si intende innanzitutto misurare se stessi e i propri limiti. L’arrampicata sportiva è divisa in tre diverse specialità: lead: è la salita con la corda dal basso verso l’alto, verso il top speed: consiste nel completare … Leggi di più >
Equitazione
Uno sguardo oltre l’ostacolo Da sempre utilizzato come mezzo di trasporto, il cavallo dal Medioevo vede il suo impiego per fini sportivi e di piacere. Da quel momento in poi le competizioni sportive a cavallo diventano tanto seguite da dare avvio alle prime scuole di equitazione ufficiali a partire già dal Rinascimento. La prima e più importante accademia sorgerà a … Leggi di più >
Motociclismo
Abilità tecnica prima delle doti atletiche Il Motociclismo è considerato uno sport in cui l’abilità tecnica prevale sulle doti atletiche e, ai fini del risultato, grande importanza giocano le caratteristiche genetiche e l’allenamento dell’atleta. Sport individuale, il Motociclismo si divide in varie specialità: velocità, motocross, enduro, trial e speedway. Questa disciplina e passione sportiva affonda le sue radici in Inghilterra, … Leggi di più >
Calcio
Uno sguardo di insieme Il calcio è uno sport a squadre, che si pratica all’aperto; il gioco consiste nella sfida tra due squadre di 11 giocatori ciascuna e tra le due vince chi raggiunge il maggior numero di gol -entrate in porta della palla- nella rete avversaria. Ricco di regole, in questo sport di origine anglosassone vige un regolamento ufficiale … Leggi di più >
Corsa
Occhio alla resistenza Principiante o esperto di sfide sportive nello sport della corsa ognuno ha l’opportunità di eseguire il tipo di gara più adatta alla propria persona. Vera e propria panacea per la salute fisica e mentale, ogni tipo di corsa – jogging, running, camminata sportiva o nord walking – offre un giusto mantenimento del peso e aiuta a prevenire … Leggi di più >
Ciclismo
Sport di squadra o sport individuale? Tra quelli di resistenza il ciclismo è lo sport che tra gli individuali potremmo definire il più collettivo. Questo sport affonda le sue radici in Francia per poi arrivare in Italia circa venti anni dopo, nel 1884. L’Italia insegue la Francia anche nella nascita dei primi Tour, che consacreranno lo sport a disciplina nazionale: … Leggi di più >
Basket
Pallacanestro, è tutto un gioco di squadra. Il basketball o pallacanestro è uno degli sport più seguiti al mondo, non a caso in America è uno degli sport più praticati, con la mitica NBA che ogni anno organizza l’NBA Slam Dunk Contest, una gara di schiacciate a canestro.Il Basket è uno dei giochi di origine statunitense nato alla fine dell’Ottocento, … Leggi di più >
Alpinismo
Un’occhiata dall’alto L’Alpinismo è una disciplina sportiva che affonda le sue radici in Italia: questo sport deve il suo nome e la sua nascita alle Alpi! Del 1876 è la prima arrampicata sulla omonima catena montuosa e nel 1932 l’Alpinismo diventa gioco olimpico. In vetta o in parete, questa disciplina senza regole fisse come gli altri sport, si distingue dall’escursionismo … Leggi di più >
Tennis
I benefici del Tennis, allenare mente e corpo Il Tennis è uno sport completo e armonico: in esso sono richieste ottime capacità fisiche (coordinazione, velocità e resistenza sulla distanza) e mentali (tecnica nei colpi, tattica e visione di gioco, riflessi e intuito). Gli occhi del tennista sono esposti alla terra rossa dei campi, alla polvere dei campi indoor e al … Leggi di più >
Padel
Il boom del gioco del Padel Il gioco del Padel è una disciplina vantaggiosa per tutti gli sportivi; infatti può essere un motivo di divertimento e sport o può essere anche semplicemente un’occasione di ritrovo. Il Padel può diventare una valida attività motoria senza movimenti aggressivi, adatta a tenersi in forma e che può essere praticata da tutta la famiglia, … Leggi di più >
- Page 1 of 2
- 1
- 2