Apnea, immersione, snorkeling

Alla scoperta dei fondali marini

L’apnea e l’immersione sono due discipline sportive in cui si prevede l’immersione completa del corpo umano in un ambiente liquido. Le immersioni subacquee necessitano dell’utilizzo di un’attrezzatura specifica che permetta una respirazione autonoma, a differenza dello snorkeling o dell’apnea in cui avviene invece trattenendo il respiro sott’acqua, così chiamato “riflesso d’immersione“. Praticare queste attività sportive sempre con preparazione fisica e mentale è il primo passo per poter eseguire senza pericoli queste discipline.

L’occhio sott’acqua

Gli occhi degli amanti degli sport acquatici, in particolare nelle immersioni necessitano di particolare attenzioni, che a causa dei bruschi cambi di profondità e del contatto con l’acqua possono subire delle conseguenze. L’occhio umano non è stato concepito per stare sott’acqua, e non basta usare gli occhialini o la maschera come gli unici alleati per prevenire i fastidi di secchezza oculare, rossori, congestioni e pruriti dopo la attività sportiva. Al fine di poter eseguire le nostre sessioni in maniera agevole e godere di scenari subacquei destinati solo a chi pratica queste attività, è fondamentale utilizzare Collisport, il collirio degli sportivi. Collisport Acqua il Collisport è una formula a base di acido ialuronico cross-linkato, ricco di componente idratante e lenitiva che con le sue gocce aiuta a reidratare l’occhio dopo lunghe ore di compressione e decompressione.