SUP

Gli occhi oltre la tavola

Tra gli sport acquatici crossover più in voga in questo momento troviamo il SUP, acronimo di Stand Up Paddle, una disciplina sportiva figlia di altre due, la canoa e il surf. Nato principalmente come sport che permette passeggiate ricreative all’aperto in mezzo alla natura, il SUP può avere anche varianti adrenaliniche nella forma di Paddle surf, River SUP o SUP Trekking. Pagaiare restando in piedi in equilibrio è il concetto di questa disciplina e anche se per necessità l’uomo ha sempre camminato sulle acque con l’ausilio di tavole, come vero e proprio sport nasce e si sviluppa alle Haway in tempi recenti. A seconda di dove il SUP si eserciti, mari o laghi, l’atleta deve tenere sempre conto dei fattori di sicurezza essendo uno sport in acque aperte. Per questo motivo il meteo è un elemento fondamentale da controllare e l’atleta ha sempre e comunque bisogno di una buona attrezzatura a corredo della sua tavola e della sua pagaia.

SUPerefficienza degli occhi

Il SUP oltre al fisico che modella grazie all’impiego di tutti i muscoli, fa bene anche agli occhi perchè attraverso passeggiate altrimenti impossibili fa scoprire panorami che appagano la vista. Ripararsi dal sole e dalle onde è il primo obiettivo da tenere presente se si vuole restare in equilibrio e una buona difesa oculare è importante prima, durante e dopo questo sport. Usare abitualmente Collisport aria per tenere lubrificato l’occhio prima dell’esposizione alla luce diretta e Collisport acqua a fine attività per decongestionare gli occhi da salsedine e brezza marina, sono accorgimenti fondamentali per una sessione di SUP in totale confort.